Pubblicato su Uncategorized | Leave a Comment »
The Consortium “Prato in Terra Toscana” is the point of reference for those who want to visit Prato Province and the whole Tuscan Region.
Indeed, the Associates of the Consortium represent the touristic excellence of Prato’s territory, including Travel Agencies, Hotels, Farm Houses, agricultural and local food producers, bars and Restaurants.
Thanks to the central location of Prato and the wide range of services available, the Consortium is able to organize Tours and visits all over Tuscany.
Lista partecipanti CONSORZIO TURISTICO “PRATO IN TERRA TOSCANA”
PARTECIPANTE | ACCOMPAGNATORE | |
Hotel Datini | ROSSELLA TOMADA | FILIPPO TOMADA |
Hotel Villa San Michele | GRAZIA TASSELLI | COCCIOLILLO LEO |
COCCIOLILLO SILVIA | ||
COCCIOLILLO MARTINA | ||
Agriturismo La Borriana | ALESSANDRO COCCI | MARCO CANTINI |
Hotel San Marco | LASTRUCCI LISA | |
Hotel Hermitage | FINOCCHI FABRIZIO |
HOTEL VILLA SAN MICHELE www.hotelvillasanmichele.com
HOTEL SAN MARCO www.hotelsanmarcoprato.com
HOTEL HERMITAGE www.hotelhermitageprato.it
HOTEL DATINI www.hoteldatini.com
HOTEL FLORA http://www.hotelflora.com
AGRITURISMO LA BORRIANA www.agriturismolaborriana.it
Pubblicato su Uncategorized | Leave a Comment »
a piece of Tuscany in the heart of New York city!
Pubblicato su Uncategorized | Leave a Comment »
Apt Pistoia – Abetone – Montagna Pistoiese www.pistoia.turismo.toscana.it – official local tourist board
The Consorzio Turistico Città di Pistoia offers many types of accommodation and services: a special “slow travel trip” in the heart of Tuscany, in contact with the local atmosphere, tradition nature and flavours…
What sort of Holiday do you prefer? In Pistoia you will discover a new way to experience your stay in a small, quiet authentic city, that has not been spoiled by Tourism yet…
Just contact us to create your ideal holiday!
Consorzio Turistico Città di Pistoia
Tel. +39 0573 31806
Mob. +39 3316350119
– ALBERGO RISTORANTE LA BUSSOLA www.labussoladagino.it
– HOTEL VILLA CAPPUGI www.hotelvillacappugi.com
– HOTEL VILLA GIORGIA www.villa-giorgia.com
– LA ROCCA DEL MAESTRINO – Apartments in Tuscany www.laroccadelmaestrino.it
– AGRITURISMO TENUTA DI PIEVE A CELLE www.tenutadipieveacelle.it
– HYSTORICAL RESIDENCE VILLA SAN SIMONE www.villasansimone.it
– TENUTA LA QUERCIOLA www.querciola.com
Pubblicato su Uncategorized | Leave a Comment »
ancora pochi giorni alla partenza!
Pubblicato su Uncategorized | Leave a Comment »
vi terremo aggiornati sulle prossime iniziative delle nostre piccole perle di Toscana.
Pubblicato su Uncategorized | Leave a Comment »
- Castello Imperatore – Prato
- Piazza del Duomo – Pistoia
- Piste Abetone – Pistoia
- Ponte Sospeso – Mammiano – Pistoia
- anne-e-patrick-poirier-exegi-monumentum-aere-perennius-1998
- Duomo di Prato
- monumento di Henry Moore
Pubblicato su Uncategorized | Leave a Comment »
Stiamo per presentarvi le nostre piccole perle, la Toscana di Pistoia e Prato, con i loro colori e sapori.
Scoperta, incontro, convivialità: emozioni ricorrenti in chi viaggia, qualunque sia la propria meta.
il menù della serata:
infarinata di cavolo nero
zuppa alla frantoiana
salumi tipici del Pistoiese e del Pratese
fomaggio Pecorino a Latte Crudo del Presidio Slow Food
biscottini Tipici: Cantucci alla farina di Castagne, Biscotti ai frutti di bosco
biscotti di Prato di Mattei e di Steno e Carmignanini
ricotta con Mirtilli
vini
vino Rosso di Carmignano , Chianti Rosso, Rosé e Bianco del Podere del Tordo – Pistoia
vinsanto di Carmignano e di Pistoia
Appuntamento per giovedì sera 22 gennaio dalle 18:30 in poi, Milano Carlton Hotel Baglioni – Via Senato 5
rsvp: info@eliotropica.it 393-9202776
Pubblicato su Uncategorized | Contrassegnato da tag pistoia, prato, turismo | Leave a Comment »
- Biscotti di prato e amaretti fotoattalmi
- mortadella di Prato
- Vitigni Marini Pistoia
I sapori della cucina toscana sono nell’immaginario collettivo dei viaggiatori di tutto il mondo almeno quanto i cipressi, i casolari, le città d’arte. I prodotti della terra e delle sapienti mani che ne trasformano i frutti sono parte del territorio, ne raccontano il passato, rappresentano il presente e il futuro.
Un futuro in cui, ne siamo convinti, qualunque cosa accada la gente di Toscana non rinuncerà al gusto del buon vivere, della convivialità, della qualità agroalimentare.
Pistoia e Prato propongono ricette che combinano ingredienti locali in maniera semplice, e per tanti aspetti unica.
Il territorio pistoiese offre una serie di specialità alimentari in grado di soddisfare i palati più esigenti.
Celebre è il cioccolato prodotto da alcuni maestri artigiani che lavorano in provincia, come famosi ovunque sono i confetti “a riccio”, la cui origine risale addirittura al Medioevo. Da non perdere brigidini e cialde: due tipi di dolci secchi e dal sapore decisamente particolare, tipici della zona della Valdinievole. Grappe, liquori, marmellate e confetture con i prodotti del bosco arrivano dalle aziende artigiane della montagna, dove si produce in via esclusiva anche il pecorino a latte crudo, da accompagnare con il pane cotto a legna. E sempre dalla montagna vengono le castagne, con la cui farina, da tempo immemorabile, si fanno ottimi dolci come il “castagnaccio”, i “necci” e le frittelle. I sapori della cucina pistoiese sono infatti quelli tipici della Toscana, legati alla cultura contadina.
L’elenco dei piatti che vengono dal passato è fatto di nomi singolari: il “carcerato”, il “biroldo”, la “rigaglia”, la “cioncia”… ma si possono anche gustare zuppe e “farinate” a base di pane e verdure e una sorta di maccheroni con il sugo a base di anatra, chiamati “tacconi alla pistoiese”.
E poi ci sono i fagioli di Sorana, l’olio e il vino del Montalbano… tutti da gustare….qui trovate un paio di ricette!
Anche quella pratese è una cucina semplice, frutto di tradizioni derivate da piatti poveri, in cui si cerca di utilizzare ogni parte commestibile degli ingredienti per sprecare il meno possibile. Tra i prodotti locali più originali ci sono la mortadella di Prato e i fichi di Carmignano. Molti i dolci degni di nota con curiosi aneddoti e storie da raccontare: i biscotti di Prato, la mantovana, le pesche, gli amaretti di Carmignano, i Carmignanini, gli zuccherini di Vernio e i sassi della Calvana. Per non parlare dell’olio extravergine d’oliva, da assaporare crudo sul tipico pane di Prato – la “Bozza” – e dei vini della zona di Carmignano riconosciuti e protetti già dal tempo dei Medici e del Pinot Nero di Bagnolo.
Qui trovate qualche ricetta!
a presto con approfondimenti sui singoli prodotti!
Pubblicato su Uncategorized | Contrassegnato da tag cantuccini, mortadella, olio extravergine di oliva, pecorino, pistoia, prato, salumi, toscana, vino | Leave a Comment »